Tortelli di Zucca artigianali, gr. 500
I Tortelli di Zucca artigianali: fatti a mano e spediti il giorno stesso della produzione
Le spedizioni della Pasta fresca vengono effettuate il Lunedi ed il Martedi
Per le spedizioni in FRANCIA - BELGIO - GERMANIA - AUSTRIA é inclusa nel prezzo una tariffa di spedizione di €. 25 per la spedizione del fresco
NO CONSERVANTI - NO ADDITIVI - SOLO INGREDIENTI NATURALI
- Prodotto Artigianale a mano nel laboratorio di Formigine, alle porte di Modena
- Materia prima locale e di altissima qualità
Ingredienti selezionati con cura per garantire un prodotto eccellente:
- zucca violina cotta al vapore
- pane comune grattugiato
- Parmigiano Reggiano stagionato oltre 24 mesi
- sale, zucchero, noce moscata,
- uova
- farina di grano tenero 00
- NIENTE ALTRO
Tortelli di Zucca con Crema di Parmigiano DOP
- Inizia cuocendo i Tortelli in una pentola in abbondante acqua salata portata a bollore
- In una Padella sciogli 2030 grammi di burro; aggiungi latte intero, noce moscata e sale quanto basta e continua a mescolare a fuoco lento
- Togli la pentola dal fuoco e unisci il Parmigiano Reggiano grattugiato: quindi amalgama con un cucchiaio fino a rendere la crema liscia, priva di grumi.
- Scola i Tortelli, versali nella padella con la crema di Parmigiano Reggiano, e mescola delicatamente per qualche secondo prima di servire
Un tocco per i palati più raffinati : condisci con qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP (mi raccomando non usare altri aceti che potrebbero risultare eccessivamente aciduli)
Si consiglia di conservare il prodotto fresco in frigo e di consumare nel giro di 34 giorni. In alternativa si possono congelare ed in questo caso si consiglia il consumo entro 90 giorni



Hotline Order:
Mon - Fri: 07AM - 06PM
(+965) 7492-4277

Modena Food Boutique - Solo Prodotti Tipici della Provincia di Modena
- Started from: Apr 03, 2024
“Siamo certi che trovere qualcosa di speciale per voi e per i vostri cari. Il meglio dei prodotti tipici modenesi! Solo prodotti locali di piccoli artigiani a Km.0. ”