Salvati per dopo
0 Your Cart €0.00
Shopping Cart (0)
No products in the cart.

Aceto di vino La Valeccia 500ml - Redoro

Prezzo: €5.50 Prezzo: €5.50
Un aceto divino che proviene da una selezione particolare della famiglia Salvagno utilizzando vini piemontesi e veneti. Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Amarone e Valpolicella. Ottimo per verdure fresche di stagione e per fondi particolaremnte saporiti.  Non esagerate con la dose perchè ha un gusto deciso e potrebbe togliere la soddisfazione del sapore delle verdure.  L'aceto è un condimento che si ottiene dalla fermentazione acetica di vino attraverso i lieviti. In questo caso i lieviti sono stati appositamente selezionati perchè facenti parte della flora ambientale tipica del territorio dove nasce. Deve contenere una quantità massima di acido acetico pari al 6% come segnato in etichetta. La famosa madre acetica è il lievito che si è formato naturalmente nei caratelli dovuto all'esposizione all'aria a temperatura ambiente del vino. Da essa proviane il patrimonio di flora acetica utile per ottenere l'aceto voluto. L'aceto è un condimento che si ottiene dalla fermentazione acetica di vino attraverso i lieviti. In questo caso i lieviti sono stati appositamente selezionati perchè facenti parte della flora ambientale tipica del territorio dove nasce. Deve contenere una quantità massima di acido acetico pari al 6% come segnato in etichetta. La famosa madre acetica è il lievito che si è formato naturalmente nei caratelli dovuto all'esposizione all'aria a temperatura ambiente del vino. Da essa proviane il patrimonio di flora acetica utile per ottenere l'aceto voluto.
In stock
SKU:
Free Shipping
Free Shipping
For all orders over $200
1 & 1 Returns
1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day
Secure Payment
Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:

Mon - Fri: 07AM - 06PM

(+965) 7492-4277

Become a Vendor? Register now
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Started from: Jan 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."