Il Salame di Gino in compagnia
Il Salame di Gino in “compagnia del Finocchio”, conosciuto con il nome di Sbriciolona o Finocchiona. E’ il salume tipico toscano che nasce nella zona del Chianti fiorentino. La storia di questo speciale salame è legata in qualche modo all’inventiva e alla tipicità del popolo toscano. Sicuramente all’epoca per mancanza o per sopperire al costo del pepe e del sale veniva adoperato il seme del finocchio selvatico per insaporire le carni con costi decisamente più bassi. La tradizione racconta che i contadini del Chianti erano soliti offrire una bella fetta di pane con la sbriciolona prima di far assaggiare il vino a chi intendeva acquistarlo. Insomma lo “infinocchiavano” mascherando così i difetti del loro vino. Viene prodotto con le stesse carni del salame, con aggiunta di parti di pancetta e di guanciale tutto nella stessa macinatura con pezzatura grossolana, con aggiunta di semi di finocchio selvatico, aglio, sale e pepe. Ottimo in abbinamento con un pecorino fresco e come farcitura all’interno di una bella schiacciata, accompagnata da un bel bicchiere di Cioncolino.

- Venditore da: mag 07, 2024
"Una storia nuova dai sapori antichi. Per noi la tavola è cosa cara, Toscana è mangiar sano e convivialità, per questo abbiamo selezionato quello che solo la nostra Terra ci offre. Materie prime di altissima qualità, e piccoli produttori esperti e rispettosi delle autentiche tradizioni a cui le abbiamo affidate, per offrire alla nostra clientela i sapori autentici dal vero gusto toscano, che scoprirete nell’assaggio di ogni nostro prodotto. "