Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Bargilli e Co. - Sapori di Montecatini, l’inimitabile Arte delle Cialde Artigianali

TRADIZIONE DOLCIARIA TOSCANA DAL 1936       

 

 

Nel suggestivo scenario del 1936, Orlando Bargilli  intraprende un viaggio nel mondo della pasticceria, rilevando un piccolo laboratorio da una famiglia di ebrei boemi a Montecatini.     

 

Da quel momento, inizia un’avventura culinaria che porta alla creazione di un’icona della tradizione toscana: la Cialda di Montecatini.    

 

Per Orlando, la passione per la creazione di dolci eccezionali  non è solo un mestiere, ma un’impronta di autenticità che rende ogni prodotto un’opera d’arte.     

 

Questo spirito ha continuato a vivere attraverso il figlio Paolo e sua moglie Maria, che oggi dirige con maestria l’azienda, insieme alla figlia Valentina.  

   

Cialde di Montecatini       

 

Il loro nome richiama la storia della prestigiosa città termale di Montecatini Terme con la quale il legame è ormai indissolubile.    

Le Cialde sono un biscotto gustoso e leggero, nel quale le materie prime, assolutamente naturali, si uniscono dando vita ad una speciale combinazione:    

un delicato equilibrio tra la fragranza della sfoglia e l’inconfondibile gusto di mandorla.    

 

Cantucci  

 

Questi biscotti alle mandorle sono un’autentica delizia che conquista i palati di chiunque li assaggi.    

La nostra ricetta originale, tramandata di generazione in generazione, conferisce ai Cantucci Bargilli un gusto unico e inconfondibile.     

Croccanti all’esterno e morbidi all’interno, sono perfetti da gustare da soli o in compagnia.    

Per apprezzarne appieno il sapore, ti consigliamo di accompagnarli con il tipico Vin Santo Toscano. Questo vino dolce, dalle note avvolgenti e aromatiche, esalta la fragranza delle mandorle e completa l’esperienza gustativa dei Cantucci Bargilli.    

 

Brigidini  

   

Il Brigidino è molto più di un dolce: è un’autentica esperienza sensoriale che celebra la tradizione toscana.     

Come ci ricorda con saggezza il nostro Artusi, questo trastullo speciale è un’icona della pasticceria regionale e il Brigidino di Bargilli ne interpreta l’essenza con raffinatezza e delicatezza.        

Con circa 7 cm di pura bontà, il Brigidino si distingue per il suo colore giallo-oro e per la sua consistenza friabile e croccante.     

Ma ciò che lo rende veramente unico è  il suo inconfondibile profumo d’anice, che avvolge i sensi con eleganza e raffinatezza.  

Un dolce che ti avvolgerà in un abbraccio di gusto, autenticità e tradizione.  

L8A1735-copia.jpg