🇮🇹 Cannoli Siciliani: Ricetta Tradizionale con Tutti i Segreti di Dolcezza
✨ Ingredienti per circa 10 cannoli
Per le scorze:
- 250 g di farina 00
- 30 g di zucchero
- 30 g di strutto (o burro freddo)
- 1 uovo (solo l’albume)
- 50 ml di vino Marsala secco (o vino bianco secco)
- 1 cucchiaino di cacao amaro (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
- Olio di semi di arachide (per friggere)
- Stampi in acciaio per cannoli
Per il ripieno:
- 500 g di ricotta di pecora (ben scolata)
- 180–200 g di zucchero a velo
- 100 g di gocce di cioccolato fondente (oppure canditi d’arancia)
- Vaniglia naturale (mezza bacca o estratto)
- Scorza d’arancia grattugiata (opzionale)
Per guarnire:
- Zucchero a velo
- Pistacchi tritati, scorze d’arancia candita o ciliegie candite
👩🍳 Procedimento
1. Prepara la scorza
In una ciotola (o nella planetaria), unisci la farina, lo zucchero, il sale, lo strutto e il cacao. Aggiungi l’albume e il Marsala poco alla volta, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Avvolgilo nella pellicola e fallo riposare in frigo per almeno 1 ora.
2. Stendi e forma i dischi
Stendi l’impasto molto sottile (2 mm) su un piano infarinato. Ricava dei dischi ovali di circa 10x12 cm. Avvolgili sugli stampi in acciaio, sigillando bene i bordi con un po’ di albume.
3. Friggi le scorze
Friggi poche scorze alla volta in abbondante olio a 170°C finché saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente e lasciale raffreddare. Una volta fredde, sfila delicatamente gli stampi.
4. Prepara il ripieno
Setaccia la ricotta ben scolata e mescolala con lo zucchero a velo. Aggiungi la vaniglia, la scorza d’arancia e infine le gocce di cioccolato. Conserva la crema in frigo per almeno 30 minuti prima di farcire.
Tip tradizionale: per un ripieno perfetto, lavora la ricotta il giorno prima e lasciala scolare in frigo in un colino con un peso sopra.
5. Farcitura e decorazione
Riempi le scorze solo poco prima di servirle (così rimarranno croccanti!) aiutandoti con una sac à poche. Guarnisci le estremità con pistacchi tritati, canditi o ciliegie. Spolvera con zucchero a velo.
🍷 Da accompagnare con…
Un bicchierino di Zibibbo o Passito di Pantelleria, per un’esperienza siciliana completa!