Pasta alla Norma: ricetta tradizionale siciliana
Ingredienti (per 4 persone)
- 320 g di pasta (tradizionalmente spaghetti o rigatoni)
- 2 melanzane medie
- 400 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
- 150 g di ricotta salata grattugiata
- 2 spicchi d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco q.b
Procedimento
1. Preparare le melanzane
- Lavare e tagliare le melanzane a cubetti o a fette sottili.
- Cospargerle di sale e lasciarle riposare 20-30 minuti per eliminare l’acqua amara.
- Asciugarle bene con carta da cucina e friggerle in abbondante olio extravergine fino a doratura.
- Scolare le melanzane su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
2. Preparare il sugo
- In una padella, soffriggere l’aglio con un filo d’olio.
- Aggiungere i pomodori pelati o la passata, salare e cuocere a fuoco lento per circa 15-20 minuti.
- A fine cottura, aggiungere qualche foglia di basilico fresco.
3. Cuocere la pasta
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione.
- Scolarla al dente e unirla al sugo, mescolando bene per amalgamare i sapori.
4. Comporre il piatto
- Aggiungere le melanzane fritte alla pasta e mescolare delicatamente.
- Servire la pasta calda con abbondante ricotta salata grattugiata e qualche foglia di basilico fresco.
Consiglio dello chef: Per un tocco in più, puoi aggiungere un filo di olio extravergine a crudo prima di servire.