Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Azienda Agricola Cascina Cà Granda - Agricoltura a residuo zero

Siamo in Piemonte, provincia di Cuneo e più precisamente nel comune di Busca, situato nella parte terminale della Valle Maira.   

 

L'altezza sul livello del mare è di 500 metri circa. La giacitura dei terreni è in gran parte pianeggiante con buona dotazione di acqua irrigua.   

 

La zona è molto vocata alle colture frutticole per le caratteristiche climatiche che ne esaltano le qualità organolettiche e l'aspetto estetico.  

 

Nocciola Piemonte IGP il vero made in Italy!     

 

 

La  Tonda Gentile Trilobata     è una varietà di nocciola autoctona coltivata  nel basso Piemonte, nelle  province di Cuneo , Asti  e Alessandria.   

 

Molto apprezzata per le sue caratteristiche uniche e inconfondibili che la distinguono dalle altre varietà: gusto e aromi eccellenti, elevata pelabilità,   

 

sapore fine e persistente, elevata resa alla sgusciatura, elevata conservabilità del prodotto.   

 

La nocciola Tonda Gentile Trilobata proprio per le sue caratteristiche uniche e di pregio è molto utilizzata nella preparazione di creme, torte, gelati, torrone ma anche nella pasticceria fresca tramite l'utilizzo della granella.   

 

Si abbina molto bene nella preparazioni di antipati con salumi piemontesi o carne cruda all'albese di vitello/a di razza piemontese.   

Ottima nella preparazioni di alcuni primi come i gnocchi o ravioli usando la nocciola sia nella realizzazione dell'impasto che spolverando la granella, come ornamento nella presentazione dei piatti.   

 

I prodotti con  Indicazione Geografica Protetta (IGP) sono quelli collegati ad un territorio.     

 

Quali caratteristiche devono avere i prodotti IGP:   

 

1- essere originari di un determinato luogo, regione o paese;  

2- avere caratteristiche, qualità o reputazione attribuibili alla regione geografica;  

3 - avere almeno una delle fasi di produzione che si svolge nell'area territoriale indicata nel disciplinare.  

 

Il Disciplinare di produzione è il documento in cui vengono descritte in modo completo tutte le fasi del processo produttivo che il prodotto IGP deve rispettare. Le produzioni sono verificate da un Organismo di controllo, in modo che vengano garantiti il ​​rispetto dei parametri di qualità previsti e quindi l'ottenimento e il mantenimento della certificazione.  

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.