Ubriacosecco 1/4 di forma, 1,6kg - La Casearia Carpenedo
Il formaggio Ubriacosecco de La Casearia Carpenedo (che in questa pagina vi presentiamo in quarto di forma da 1,6kg) ha un gusto delicato, fresco e fruttato con una piacevole sensazione acidula. Un formaggio che si può definire a tutto pasto. Ottimo in abbinamento a vino Prosecco o vini bianchi freschi e fruttati. Il formaggio Ubriacosecco de La Casearia Carpenedo è la perfetta espressione di un territorio sincero e schietto, semplice come le persone che danno vita ad un vino per tutti, elegante e fresco come i migliori vini secchi trevigiani.
Formaggio proveniente da latte vaccino, stagionato almeno 4 mesi e poi immerso in vasche con vinacce e vino secco trevigiano.
Il metodo di Antonio Carpenedo prevede precise sessioni di immersioni, seguite da periodi di riposo e asciugatura, tenendo conto della T.U.T.A., acronimo di Temperatura, Umidità, Tempo e Ambiente, condizioni essenziali per conferire i profumi e i sapori al formaggio.
Materia viva che va rispettata e guidata verso la perfetta trasformazione, che richiede un’attenzione artigianale per ogni forma, per ogni lotto in ogni singolo giorno di lavorazione. Il formaggio Ubriacosecco de La Casearia Carpenedo è la perfetta espressione di un territorio sincero e schietto, semplice come le persone che danno vita ad un vino per tutti, elegante e fresco come i migliori vini secchi trevigiani.
Formaggio proveniente da latte vaccino, stagionato almeno 4 mesi e poi immerso in vasche con vinacce e vino secco trevigiano.
Il metodo di Antonio Carpenedo prevede precise sessioni di immersioni, seguite da periodi di riposo e asciugatura, tenendo conto della T.U.T.A., acronimo di Temperatura, Umidità, Tempo e Ambiente, condizioni essenziali per conferire i profumi e i sapori al formaggio.
Materia viva che va rispettata e guidata verso la perfetta trasformazione, che richiede un’attenzione artigianale per ogni forma, per ogni lotto in ogni singolo giorno di lavorazione. Formaggio con crosta sottile di color giallo ocra e pasta leggermente occhiata e di color giallo paglierino. Formaggio a pasta semi-dura, piacevole al tatto, si spezza facilmente in porzioni dai contorni irregolari nei quali si nota a temperatura ambiente come trasuda, testimonianza della trasformazione organolettica della pasta. Le note fresche ed agrumate che conferisce il vino secco trevigiano si fondono perfettamente al delicato profumo fruttato e vegetale tipici del latte ottenuto dagli allevamenti del territorio. Il gusto delicato è arricchito dai sentori di agrumi e mela verde tipici delle vinacce e del vino secco. Le note erbacee e di frutta secca bene si sposano per aperitivi accompagnati da vini freschi e fruttati.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."