Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Pecorino Bagnolese stagionato ai fiori di montagna 450g - Milk Coop

Prezzo: €15.30 Prezzo: €15.30
Il Pecorino Bagnolese stagionato ai fiori di montagna di Milk Coop (che in questa pagina ti presentiamo in formato da 450 grammi), con la sua pasta semidura con lieve occhiatura, può essere servito su un apposito tagliere di legno, accompagnato da sottoli, salumi, pane fresco e un buon vino rosso! Il Pecorino Bagnolese stagionato ai fiori di montagna di Milk Coop unisce i sapori genuini delle montagne irpine, laddove le pecore bagnolesi pascolano libere e le erbe spontanee, coi loro profumi e colori, rendono i paesaggi davvero mozzafiato. Partiamo dal latte. Il latte con cui viene prodotto il formaggio pecorino alle noci è della Pecora Bagnolese, conosciuta anche come Malvizza. La genuinità del prodotto è legata proprio a queste ultime! Il motivo? Le pecore Malvizze vengono lasciate allo stato brado e si nutrono di ciò che la natura offre loro nei sentieri dei pascoli Irpini. E i fiori di montagna? Fiori di cardo, sulla, origano e trifoglio fanno anch’essi fanno parte della natura irpina. Infatti la priorità fondamentale di Milk Coop è il Km 0. Nel vero senso della parola! Dai magnifici e colorati paesaggi dei monti irpini i fiori di montagna, raccolti per insaporire il formaggio, conservano il loro particolare profumo e le loro proprietà. Nell’areale dei Monti Picentini e dell’Altopiano del Laceno, infatti, il territorio calcareo fornisce quantità enormi di minerali e vitamine alla vegetazione, pertanto anche gli animali che vanno al pascolo, come le greggi di pecore bagnolesi, attingono dalle piante tutte queste sostanze importanti. Il pecorino Bagnolese stagiona per 10/15 mesi a contatto con questi fiori di montagna e questo ti permetterà di assaporare ciò che il territorio irpino ricco di verde può offrire al palato. Il Pecorino Bagnolese stagionato ai fiori di montagna di Milk Coop unisce i sapori genuini delle montagne irpine, laddove le pecore bagnolesi pascolano libere e le erbe spontanee, coi loro profumi e colori, rendono i paesaggi davvero mozzafiato. Partiamo dal latte. Il latte con cui viene prodotto il formaggio pecorino alle noci è della Pecora Bagnolese, conosciuta anche come Malvizza. La genuinità del prodotto è legata proprio a queste ultime! Il motivo? Le pecore Malvizze vengono lasciate allo stato brado e si nutrono di ciò che la natura offre loro nei sentieri dei pascoli Irpini. E i fiori di montagna? Fiori di cardo, sulla, origano e trifoglio fanno anch’essi fanno parte della natura irpina. Infatti la priorità fondamentale di Milk Coop è il Km 0. Nel vero senso della parola! Dai magnifici e colorati paesaggi dei monti irpini i fiori di montagna, raccolti per insaporire il formaggio, conservano il loro particolare profumo e le loro proprietà. Nell’areale dei Monti Picentini e dell’Altopiano del Laceno, infatti, il territorio calcareo fornisce quantità enormi di minerali e vitamine alla vegetazione, pertanto anche gli animali che vanno al pascolo, come le greggi di pecore bagnolesi, attingono dalle piante tutte queste sostanze importanti. Il pecorino Bagnolese stagiona per 10/15 mesi a contatto con questi fiori di montagna e questo ti permetterà di assaporare ciò che il territorio irpino ricco di verde può offrire al palato.
In stock
SKU:
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Venditore da: gen 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."

Altri prodotti per te: