Pandolce Genovese tipo alto 750 g
Il pandolce genovese o semplicemente pandolce (in ligure pandöçe o pan döçe, nella Liguria di ponente pan du bambin), spesso detto anche panettone genovese, è un prodotto tipico soprattutto del Genovesato, ma anche del resto della Liguria. È un dolce comune durante le festività natalizie: di forma circolare, ne esistono due versioni “alto” e “basso”. Storicamente la prima versione è stata la “alta”, lievitata naturalmente e con tempi di preparazione molto lunghi, mentre solo alla fine del 1800, con l’introduzione di lieviti chimici, è nata la versione “bassa”, molto più veloce da preparare.

- Venditore da: mag 07, 2024
“Il nostro lievito madre da oltre 60 anni. La focaccia genovese è un tipo di pane particolare il cui impasto, di pasta molto molle, si riduce, con un abile lavoro manuale, ad una lamina sottile su tegami appropriati, “lame”, cosparsa di olio di oliva, sale, e dopo una lievitazione in armadi umidficati, la cottura al calore brillante. Scoprire i segreti dell’impasto e del procedimento per ottenere un ottimo prodotto non è difficile oggi, perchè lo consente il marchio registrato, a tutela dei consumatori, il quale detta le regole ai fornai per ottimizzare la vendita della “FOCACCIA GENOVESE”. "