Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Bettelmatt d'Alpeggio 1kg - Bertolino

Prezzo: €82.90 Prezzo: €82.90
Il Bettelmatt d'Alpeggio (in porzione da un chilogrammo) ha diverse utilità in cucina come ingrediente per specialità Walser quali il risotto al Bettelmatt, la fonduta con cipollone al sale o i rigatoni con broccoli, gorgonzola e Bettelmatt. Il Bettelmatt è un formaggio d'eccellenza prodotto esclusivamente in sette alpeggi estivi dell'Ossola superiore sopra i 2000 metri di altitudine ed è ottenuto dal latte crudo intero di una mungitura, prevalentemente di vacche di razza Bruna. Gli alpeggi sono così alti, che le forme devono essere trasportate a valle con elicotteri.  Formaggio di pasta semicotta, stagiona solitamente per un minimo di 60 giorni. Il suo aroma particolare è legato al mix di erbe e fiori, tra cui l'erba Mutellina presente nelle zone di alta montagna, dove il bestiame viene portato al pascolo e dove il formaggio viene prodotto. Il significato del nome Fin dal XIII secolo, epoca della colonizzazione Walser della fascia subalpina, il Bettelmatt veniva utilizzato come merce di scambio oppure come moneta per il pagamento di dazi. Il nome pare infatti derivi da "battel" che significa "questua", quindi era senz'altro utilizzato per forme di beneficenza, unito a "matt" che in tedesco significa "pascolo". Letteralmente si potrebbe tradurre in "pascolo della questua". Il Bettelmatt è un formaggio d'eccellenza prodotto esclusivamente in sette alpeggi estivi dell'Ossola superiore sopra i 2000 metri di altitudine ed è ottenuto dal latte crudo intero di una mungitura, prevalentemente di vacche di razza Bruna. Gli alpeggi sono così alti, che le forme devono essere trasportate a valle con elicotteri.  Formaggio di pasta semicotta, stagiona solitamente per un minimo di 60 giorni. Il suo aroma particolare è legato al mix di erbe e fiori, tra cui l'erba Mutellina presente nelle zone di alta montagna, dove il bestiame viene portato al pascolo e dove il formaggio viene prodotto. Il significato del nome Fin dal XIII secolo, epoca della colonizzazione Walser della fascia subalpina, il Bettelmatt veniva utilizzato come merce di scambio oppure come moneta per il pagamento di dazi. Il nome pare infatti derivi da "battel" che significa "questua", quindi era senz'altro utilizzato per forme di beneficenza, unito a "matt" che in tedesco significa "pascolo". Letteralmente si potrebbe tradurre in "pascolo della questua". Degustazione Formaggio di pasta compatta e morbida, colore giallo oro e paglierino, occhiatura ad occhio di pernice e crosta liscia. Sapore intenso, in bocca è cremoso e ha un'ottima predisposizione alla fusione al palato. Viene prodotto solo tra la fine di giugno ed i primi di settembre.
In stock
SKU:
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Venditore da: gen 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."