Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Crostino Pitiglianese

Prezzo: €4.90 Prezzo: €4.90
Crostino Pitiglianese I Crostini di fegatini chiamati anche crostini neri toscani, sono una ricetta di antipasto tipico toscano davvero unici. Chi non li ha mai assaggiati se li deve annotare perché sono straordinari. Il crostino Pitiglianese è una variante del crostino Toscano, dal sapore più tenue. Procuratevi del buon pane casalingo (o le classiche fruste da crostini ).Nella mia regione li adoriamo e non si prepara pranzo della domenica che non ci siano in tavola.  I Crostini di fegatini toscani sono serviti in tutti i ristoranti della Toscana ed ognuno li prepara con qualche leggera variante. In altre parole quando si va in una pizzeria o trattoria e si ordina un antipasto toscano, arrivano subito questi favolosi crostini neri accompagnati con i salumi, perchè sono parte della tradizione della mia regione. Mi voglio soffermare anche sulla scelta del pane; anche qui ci sono sfumature diverse: c’è chi preferisce quello casalingo (come me) oppure chi usa la classica frusta bianca per crostini. Sono idonee tutte e due le soluzioni, in ogni caso è bene tostare il pane leggermente in forno prima di spalmare l’impasto. Ingredienti: Fegatini di pollo, milza, manzo, cipolla, aglio, prezzemolo, mela, capperi, acciughe, pomodoro, brodo, sale, pepe, vino bianco(solfiti)
Discount Usa COUPON "biotoscana25" per 7% di sconto
In stock
SKU:
avatar

BioToscana - Prodotti Biologici

 Pitigliano, Toscana, IT
  • Venditore da: set 07, 2023

“Conosciamo la terra perchè la coltiviamo da GENERAZIONI. L’azienda coltiva esclusivamente e rigorosamente varietà di grano di antica origine e notevole è anche la produzione di legumi che vengono adottati nel sistema di rotazione quali lenticchie, ceci, ceci neri, coltivate sempre e solo secondo le metodologie dell’agricoltura biologica. Per darvi il meglio della qualità e genuinità dei prodotti, il signor Andrea Funghi, segue accuratamente in prima persona tutte le fasi di coltivazione, di produzione e delle relative trasformazioni in prodotti come farine, pasta artigianale e altri derivati dei cereali. Dal 2016 l’azienda si è fornita di un mulino a macine a pietra (con certificazione biologica ICEA) per la trasformazione dei grani antichi in farine integrali e semi-integrali (setacciate con buratto).”