Valtellina Superiore DOCG 2011 Riserva "Corte della Meridiana" - Conti Sertoli Salis
Si tratta di un vino ottenuto da uve Nebbiolo raccolte in vigneti che affondano le radici direttamente nella roccia delle zone "Grumello" e "Sassella". Una parte di queste uve viene appassita in fruttaio fino all'autunno inoltrato ed è aggiunta al vino nuovo secondo l'antica pratica del "rinforzo". Si sviluppa così un vino più completo, di maggiore corpo e di grande struttura che, nelle passate tradizioni delle nobili famiglie grigionesi, era riservato agli ospiti di riguardo. Esso viene elevato poi per due anni in carati di rovere da 450 litri dove perfeziona il suo bouquet.
L’azienda “Conti Sertoli Salis” è una tra le realtà produttive di maggiore prestigio e riferimento della Valtellina sin dalla sua nascita nel 1989. La sede si trova a Tirano dove si trovano sia la struttura produttiva, sia le originali cantine di affinamento del XVII secolo situate all’interno di Palazzo Salis (sede storica). La Conti Sertoli Salis, infatti, lega il proprio nome alla produzione del vino da oltre 400 anni: già dalla metà del '600 il nobile casato riforniva con i più pregiati vini valtellinesi la Corte dell’Imperatore d’Asburgo ed alcune nobili famiglie europee, con le quali intratteneva rapporti diplomatici.
I "Fratelli Salis", così si denominavano sulle etichette e sui documenti di spedizione, sono fra i primi imbottigliatori di vini dell'intero Regno d'Italia.
Nelle cantine della famiglia sono state ritrovate bottiglie datate 1881 e 1890, conservate nei vari traslochi e spostamenti; tra le varie onorificenze la più significativa si riferisce specificatamente al "vino di Tirano da bottiglia del 1869", epoca enologica nella quale solo qualche produttore di Barolo e di Marsala si concedeva la possibilità di mettere il proprio vino in bottiglia.

Vinclick - Vini italiani di piccoli produttori
- Venditore da: feb 10, 2025
“Un viaggio tra vere eccellenze vitivinicole italiane. Selezioniamo i migliori vignaioli, veri artigiani delle vigne, piccoli produttori amanti della terra, sempre attenti alla qualità dei propri vini! Promuoviamo esclusivamente il “MADE IN ITALY” più autentico!”